Ecobonus 110

Un aspetto importante per riuscire ad innestare rendite passive interessanti consiste nel non lasciarsi scappare occasioni.

Le occasioni sono tali perché passano una volta sola, occorre innanzitutto notarle (molte opportunità ci passano sotto il naso e non le cogliamo perché non siamo allenati a farlo… Si guardi a tal proposito questo incredibile esperimento sulla attenzione selettiva:

 

 

Una volta individuata l’opportunità occorre approfondire per capire se si tratta di una vera occasione, di primo acchito potrebbe infatti dimostrarsi interessante ma ad una analisi più attenta rivelare aspetti che ci fanno fare un passo indietro.

Approfondire è quindi l’atteggiamento più intelligente.

Sto per ora valutando la possibilità di acquistare un rustico per poi ristrutturarlo migliorandolo dal punto di vista energetico in modo da poter accedere ai benefici del decreto rilancio bonus 110%.

Proviamo ad analizzare a grandi linee il superbonus previsto dal decreto rilancio che consistente nella possibilità di detrarre dalle imposte il 110% delle spese sostenute per il rinnovamento energetico degli edifici, e per l’adeguamento sismico degli stessi.Continua a leggere

Confesso che la voglia di evadere dalla routine quotidiana fatta di abitudini ricorrenti, stanzialità, responsabilità famigliari è molta!; l’idea quindi di possedere un mezzo camperizzato mi ha accarezzato e continua a farlo.

Certo questo pensiero si scontra in pieno con il concetto di libertà finanziaria, che prevede innanzitutto di liberarsi da ogni passività.

Il camper, come è noto, è un bene che può costare molto tra mantenimento, assicurazione, tasse, svalutazione ecc… anche 4500 euro l’anno…..

E’ quindi certamente una spesa importante nelle voci a bilancio famigliare.Continua a leggere

Oggi volevo parlarvi di uno strumento molto interessante per generare rendite e poco conosciuto qui in Italia.

Generalmente il pensiero va a forme di guadagno in una di queste 3 sfere: immobili, mercati finanziari o business.

In questo caso parliamo di tasse!, si avete capito bene, la tassazione può essere remunerativa!.

No, non ho preso una botta in testa, sono perfettamente cosciente.

Per capire come sia possibile guadagnare dalle tasse dobbiamo però calarci in una realtà molto diversa dalla nostra, la realtà americana.Continua a leggere

aste immobili

Recentemente ho frequentato un seminario dove un esperto parlava di come approcciare un’asta immobiliare.

Gli argomenti trattati mi sono parsi interessanti ed esposti con notevole chiarezza, ragion per la quale ho deciso di pubblicare il contenuto di questo incontro.

Mi preme sottolineare che, non essendo un esperto in materia di aste, quello che riporto in questo articolo non deve essere preso alla lettera e certamente verificato dal lettore.

Di seguito i contenuti del seminario:Continua a leggere

diario-di-bordo-step3

Ed eccoci alla terza fase verso la messa a reddito dell’immobile affitto ad universitari, chi non avesse letto le precedenti può prima affrontare la lettura dei seguenti articoli:

introduzione
acquisto immobile da locare ad universitari investimento profittevole?
la ricerca-dell’immobile sul campo

Devo premettere che aimè, come il minatore che arriva a 5 cm dalla vena d’oro (sarà oro o bronzo? questo è da vedere) sono stato obbligato a fermarmi dalle circostanze, ed ora spiegherò il perché.

Dopo aver setacciato una serie di immobili, come spiego nel capitolo la ricerca-dell’immobile sul campo, ho scelto un immobile specifico su cui fare una proposta d’acquisto.Continua a leggere

business plan affitto universitari

La strada per l’acquisto e messa a reddito di un immobile non è così semplice come possa sembrare, specialmente la prima volta che si fa l’esperienza, si possono incontrare intoppi durante le varie fasi.

A me ad esempio è capitato di aver sottovalutato l’ottenimento del mutuo, dandolo praticamente per scontato.

I miei ragionamenti a riguardo non hanno considerato un parametro fondamentale per le banche ossia essere in possesso di uno storico di almeno uno se non due 730 per la corrente attività lavorativa.

Nel mio caso, avendo cambiato modalità lavorativa: da dipendente ad autonomo a marzo dello scorso hanno, non risulto ancora in possesso dei due canonici 730, da cui il diniego per la concessione del mutuo da parte delle banche, nonostante non abbia alcun debito, possegga un reddito più che adeguato, una casa di proprietà ecc ecc….
Ecco che, dopo aver consultato un paio di Brokers (consulenti del credito) uno mi ha proposto una strada alternativa, ossia quella di fare leva sul business plan, dato che la strada tradizionale, nel mio caso, in questo momento, non è percorribile.

Qui di seguito riporto un succinto business plan redatto da me, da presentare all’istituto di credito per la richiesta di mutuo.Continua a leggere

diario-di-bordo_ricerca_immobile_sul_campo

Dopo aver investito del tempo allo studio del piano di business (si legga l’articolo), una fase in realtà piuttosto lunga con battute di arresto che si è protratta per 2-3 anni (per motivi personali e per il dubbio che il tipo di investimento non producesse le mie aspettative di resa), raccolte sufficienti informazioni, ho deciso che era ora di passare alla fase operativa.Continua a leggere

diario-di-bordo_introduzione

Ho deciso che annoterò su questo blog tutte le fasi che affronterò nel percorso di messa a reddito del mio primo immobile, dalla ricerca dell’appartamento, alla richiesta di mutuo, alla eventuale ristrutturazione e sistemazione, quindi l’affitto.

Questo esercizio serve per metabolizzare meglio tutti gli step che possono sembrare semplici, in realtà ogni fase ha la sua complessità, occorre affrontarla con consapevolezza, occorre fare ricerche per approfondirla ed esperienza per interiorizzare ed imparare.

Inoltre la lettura di queste fasi e della mia esperienza personale può aiutare, guidare o dare eventuali suggerimenti utili ad altri investitori che hanno intenzione di applicarsi nello stesso campo.Continua a leggere

proposta-di-acquisto-immobile

Abbiamo parlato diverse volte di controllo dell’investimento, è noto infatti che il rischio insito nell’investimento dipende in buona parte dalla non conoscenza del sottostante (ossia il bene su cui investiamo).

Più la nostra consapevolezza è maggiore più abbassiamo il rischio.

Ecco che se abbiamo deciso di acquistare un immobile diventa essenziale capire bene tutti i passaggi di rito che riguardano l’acquisto del bene e le eventuali insidie che si nascondono.Continua a leggere

Affitti universitari investimento profittevole

E’ da un paio d’anni che mi faccio coinvolgere a fasi alterne dall’idea di poter acquistare un immobile e successivamente affittare delle camere a studenti universitari. Questa tipologia di investimento mi era stata suggerita da un mio amico che di mestiere fa l’amministratore condominiale.

Così ho deciso, di prestare maggiore attenzione e di raccogliere più informazioni possibili in merito, incrociando i dati per capire se l’investimento è veramente profittevole. Continua a leggere