Value Investing

Chiunque aspiri a crearsi delle rendite dovrebbe imparare ad investire nei mercati finanziari, per diversificare i propri asset.

Cosa per nulla facile in quanto esistono “milioni” di modi per farlo più o meno validi.

Fondamentalmente gli approcci sono 2:

  • Fare il trader speculando sull’andamento degli indici (un vero e proprio lavoro perché richiede una costante operatività ed una profonda competenza oltre che una capacità di controllo della propria sfera emotiva, quest’ultimo aspetto per nulla semplice da gestire).
  • Fare il cassettista, ossia investire su un titolo che abbia degli ottimi fondamentali (ho scritto un articolo sull’analisi fondamentale che trovate qui: Come soppesare lo stato di salute di un’impresa: saper leggere il BILANCIO D’ESERCIZIO) e tenerlo in portafoglio per anni senza curarsi più dei “capricci del mercato”, si punta sulla bontà dell’azienda che lo rappresenta, quindi non ci si preoccupa più delle oscillazioni degli indici di breve – medio periodo, confidando che nel lungo termine il titolo crescerà certamente,…crescerà se l’azienda è solida ed opera in un settore che ha prospettive di crescita, ed inoltre gli indici azionari in genere crescono sempre nel lungo periodo, quindi crescerà anche per inerzia (fatta eccezione per l’indice italiano Mib30 ☹ che lateralizza da decenni ormai…).

Continua a leggere

Ecobonus 110

Un aspetto importante per riuscire ad innestare rendite passive interessanti consiste nel non lasciarsi scappare occasioni.

Le occasioni sono tali perché passano una volta sola, occorre innanzitutto notarle (molte opportunità ci passano sotto il naso e non le cogliamo perché non siamo allenati a farlo… Si guardi a tal proposito questo incredibile esperimento sulla attenzione selettiva:

 

 

Una volta individuata l’opportunità occorre approfondire per capire se si tratta di una vera occasione, di primo acchito potrebbe infatti dimostrarsi interessante ma ad una analisi più attenta rivelare aspetti che ci fanno fare un passo indietro.

Approfondire è quindi l’atteggiamento più intelligente.

Sto per ora valutando la possibilità di acquistare un rustico per poi ristrutturarlo migliorandolo dal punto di vista energetico in modo da poter accedere ai benefici del decreto rilancio bonus 110%.

Proviamo ad analizzare a grandi linee il superbonus previsto dal decreto rilancio che consistente nella possibilità di detrarre dalle imposte il 110% delle spese sostenute per il rinnovamento energetico degli edifici, e per l’adeguamento sismico degli stessi.Continua a leggere

La capacità di risparmio è la prima abilità che dovresti acquisire se il tuo obiettivo è quello di innescare delle rendite passive che permettano di generare altro denaro in modo da avere maggior tempo libero quantomeno mantenendo costanti le entrate se non aumentandole.

Ad onor del vero i passi sono: Estinguere tutti i debiti che deprimono il nostro cashflow prima di tutto, quindi risparmiare.

Io ero convinto che saper risparmiare equivalesse a non spendere, infatti il mio concetto di risparmio si è tradotto per anni nell’imperativo “risparmio il più possibile limitando a 0 le spese che ritengo superflue!”  e, ad onor del vero, chiudere i rubinetti in maniera costante sulle spese superflue (senza per questo farsi mancare nulla di essenziale, comprese ferie ogni anno) ha prodotto i suoi risultati.Continua a leggere

Oggi volevo parlarvi di uno strumento molto interessante per generare rendite e poco conosciuto qui in Italia.

Generalmente il pensiero va a forme di guadagno in una di queste 3 sfere: immobili, mercati finanziari o business.

In questo caso parliamo di tasse!, si avete capito bene, la tassazione può essere remunerativa!.

No, non ho preso una botta in testa, sono perfettamente cosciente.

Per capire come sia possibile guadagnare dalle tasse dobbiamo però calarci in una realtà molto diversa dalla nostra, la realtà americana.Continua a leggere

La crisi globale, causa virus CODIV-19, ha fatto precipitare i listini borsistici di tutto il mondo; l’sp500 ha effettuato un rally iniziato nel 2009 con un incremento del +400% circa, prima del diffondersi della pandemia. Poi il tonfo, una discesa rapidissima ed inesorabile in cui molti titoli hanno perso dal -30% fino al -80%.

Qui sotto viene presentato il grafico dello SP500 è possibile notare il trend inarrestabile di ascesa dal 2009 in poi fino al drowdown dovuto al coronavirus:

Uno scenario certo ideale per crearsi un portafoglio titoli; questo è un settore però dove non ci si può improvvisare, occorre studiare e documentarsi prima di comprare delle azioni di una azienda.Continua a leggere

Bilancio d'esercizio

Fondamentale per poter investire in una società è saper leggere il bilancio d’esercizio che riassume lo stato di salute dell’impresa.

Qui di seguito parleremo a livello generale delle parti più importanti di cui si compone:

  • Lo stato patrimoniale.
  • Il conto economico.

Lo stato patrimoniale

Si tratta di un gran inventario dei beni dell’impresa e i diritti vantati da qualcuno su questi beni.

Stato patrimoniale:

ATTIVI PASSIVI
BENI DIRITTI (vantati da dei soggetti sui beni) soggetti che hanno interessi all’interno dell’impresa

 

I beni sono la parte attiva e i diritti sono dei passivi (in quanto il proprietario di questi beni potrebbe richiedere i beni all’azienda e l’azienda potrebbe essere messa nelle condizioni di liquidare questi beni)Continua a leggere

aste immobili

Recentemente ho frequentato un seminario dove un esperto parlava di come approcciare un’asta immobiliare.

Gli argomenti trattati mi sono parsi interessanti ed esposti con notevole chiarezza, ragion per la quale ho deciso di pubblicare il contenuto di questo incontro.

Mi preme sottolineare che, non essendo un esperto in materia di aste, quello che riporto in questo articolo non deve essere preso alla lettera e certamente verificato dal lettore.

Di seguito i contenuti del seminario:Continua a leggere

PDCA

Per realizzare qualsiasi sogno occorre pianificarlo.

Avere una visione di quello che vogliamo fare.

Definire obiettivi chiari e determinati.

Ci viene in aiuto un processo estremamente efficace ossia il metodo PDCA.

Questa metodologia ci permette, dopo aver pianificato, di correggere eventuali errori che commettiamo ed ha suscitato in me molto interesse perché rappresenta un ottimo modo per far fronte, con una strategia, a quello che inevitabilmente ci troveremo a correggere durante il nostro percorso.Continua a leggere

Future Caffe

Proseguiamo la nostra analisi su future su cui aprire posizioni vendendo opzioni.

Il caffè si ottiene dalla macinazione dai semi di alcune piante sempreverdi tropicali, le principali Arabica e Robusta.

La arabica è una pianta a cespuglio mentre la robusta si sviluppa fino a 10 metri di altezza.

Noi traderemo solo l’arabica la quale è più pregiata della Robusta, ha semi piatti con un solco lineare centrale che vengono portati a maturazione dai sette ai nove mesi.Continua a leggere

Future gas naturale

Proseguiamo la nostra analisi dei future su commodities prendendo in considerazione il gas naturale.

Questa materia prima energetica è per ora indispensabile al il fabbisogno del pianeta al pari del petrolio.

Quasi ovunque vi sono giacimenti di gas; se ne trova molto sul nostro pianeta ed alcuni paesi hanno una produzione sovrabbondante e quindi esportano attraverso gasdotti o seguendo il processo di liquefazione, che permette di trasportare il gas con mezzi di trasporto come le navi.

Per permettere un corretto stoccaggio del gas le condotte devono sempre essere tenute ad una adeguata pressione, ne consegue che lo stoccaggio di quantità rilevanti è importante.

Lo stoccaggio avviene riempiendo cavità naturali non permeabili (giacimenti di gas dismessi, falde acquifere non più utilizzate), o con il processo di liquefazione (LNG).Continua a leggere