estonia lettonia hi tech

In questo articolo ho scelto di parlare dell’Estonia, una nazione del nordest europeo diventata così importante per chi, come me, investe utilizzando anche i “baby” assets finanziari, ossia portali per investimento P2P lending e lending-equity crowdfunding.

E’ infatti doveroso conoscere quantomeno a grandi linee il tessuto sociale economico di quest’area prima di depositarvi i propri soldi.

L’Estonia è entrata a far parte dell’Unione europea dal 2004 ed ha adottato l’euro a partire dal 1 gennaio 2011.Continua a leggere

opinioni crowdestate

Crowdestate è una delle maggiori piattaforme di lending crowfunding (la definizione di lending crowfunding viene spiegata chiaramente in questo articolo: equity e lending crowfunding a confronto ) per Real Estate attive in Italia da maggio 2018.

Opera all’estero dal 2014 ed è una piattaforma di origine Estone.

Affrontiamo subito l’aspetto sicurezza per capire se è saggio investire con questo strumento: le attività e i beni di Crowdestate e dei suoi membri sono tenuti rigorosamente separati.

Il patrimonio liquido dei membri è conservato in conti fiduciari, che sono legalmente separati dal patrimonio di Crowdestate.Continua a leggere

Equity vs lending crowfunding

Il settore delle tecnologie legato ad internet attraversa un momento storico senza precedenti, compiendo balzi da gigante in tempi strettissimi, introducendo rivoluzioni epocali.

Abbiamo visto la nostra vita cambiare in relazione a ciò nel giro di pochi anni, il settore fintech, ossia le tecnologie legate a internet ed il mondo finanziario, è pure in pieno stravolgimento.

Stanno nascendo nuove asset classes una di queste è il crowdfunding ossia la raccolta di fondi mediante dei portali internet per finanziare qualsiasi cosa; a fronte del prestito per il finanziamento viene di solito corrisposto un interesse.Continua a leggere