L’atteggiamento mentale vincente.

mindset dinamico

Quale è la mentalità vincente che dovremmo avere o acquisire per aspirare alla Libertà finanziaria??.

La forma mentale (o forma mentis) è un aspetto fondamentale in generale per approcciare una qualsiasi disciplina e certamente un aspetto importantissimo ed imprescindibile nel viaggio verso l’indipendenza economica.

Se, come si dice, l’80% del successo nel business è determinato dall’atteggiamento mentale e solo il 20% dalla tecnica con cui si mettono in atto strategie, ecco che l’argomento diventa di centrale importanza!!.

Esiste una noto libro sul mindset, una pietra miliare sull’argomento intitolato appunto “Mindset” della psicologa americana Carol Dweck che affronta queste tematiche in modo molto autorevole e competente. In questo testo vengono affrontati dei temi che mi hanno molto colpito in quanto, se messi in pratica, sono la chiave per svoltare la propria vita in tutti i sensi.
Esistono due tipi di mindset: growth mindset (mindset dinamico) e fixed mindset (mindset statico)

fixed mindset: chi ha questa forma mentis in generale evita le sfide, sta lontano dalle cose che non conosce ed è spaventato dall’ignoto e dal nuovo, non ha un buon rapporto con le critiche, di fronte alle difficoltà tende ad arrendersi abbastanza facilmente.

Tende a lamentarsi e commiserarsi.

Pensa che la propria persona abbia determinate caratteristiche per natura e come tali non si possano migliorare.

Ha la tendenza ad incolpare qualcosa d’altro o qualcun altro.

In generale è invidioso del successo degli altri.

Il mindset statico è un atteggiamento pericoloso ed ha chiaramente una accezione negativa.

growth mindset: chi ha questa forma mentale vede le sfide come delle opportunità,  la sfida viene recepita come qualcosa da cui si può imparare e quindi un valore da non lasciarsi scappare.

Vengono accettate le proprie debolezze capendo quali sono i propri limiti, non come fossero una cosa negativa ma come un aspetto positivo dalla quale partire per lavorare su se stessi.

La persona ha un ottimo rapporto con le critiche.

Costanza e pazienza sono due caratteristiche fondamentali di chi ha questa forma mentis.

Viene data molta importanza al processo ossia agli step che occorrono per arrivare dove si vuole arrivare.

Ci si sente ispirati dal successo degli altri.

A questo punto ci si potrebbe chiedere, ma se ho un mindset statico come posso trasformare la mia forma mentis in modo da acquisire una mentalità dinamica?

Questo è un tema lunghissimo e complesso su cui si sono stati scritti un sacco di libri.

Ad ogni modo la prima cosa su cui dobbiamo lavorare è il rapporto con l’errore, accettare l’imperfezione.

Non è possibile ottenere fin da subito un risultato perfetto.

Molti calcolano la “giusta congiunzione astrale” prima di buttarsi in un business, in una nuova esperienza lavorativa ecc…, la situazione perfetta non esiste è un concetto ideale sconosciuto all’universo, ed è grazie all’imperfezione che esistiamo! (anche l’universo è imperfetto: all’inizio era una matrice costituita da una rete di atomi perfettamente equidistanti e distribuiti, grazie all’imperfezione, ossia la diversa distanza tra alcuni di essi che le prime particelle hanno iniziato ad aggregarsi grazie alla gravità formando le stelle).

Quindi da cosa posso iniziare a lavorare su me stesso per acquisire/migliorare il mindset dinamico?

  • Occorre imparare a convivere con gli errori e l’imperfezione, il fallimento non è una tragedia, un’onta da nascondere con tutte le energie, ma deve essere inteso come processo di apprendimento.
  • Accettare le sfide è il modo migliore per crescere in quanto si impara sempre qualcosa di nuovo.
  • Essere consapevoli di avere uno scopo, sapere perchè si sta facendo qualcosa è importante!.
  • Focus su processo, guardare i piccoli passi e gli errori delle persone che prendiamo a modello, non dobbiamo guardarle dove sono ora ma dobbiamo capire come si sono mosse all’inizio quando partivano con mezzi simili ai nostri!.
  • Accettare il fallimento, avere fede, fare tesoro degli errori ed andare avanti con pazienza.
  • Imparare a gestire le interferenze ossia gli accadimenti esterni che giocano a nostro sfavore, su questo argomento avevo scritto un articolo a cui vi rimando: Fai emergere la parte migliore di te

Imparare di continuo è l’unico modo per migliorare di continuo.

….Tra il dire ed il fare c’è di mezzo il mare, come si dice, ed è vero che certe caratteristiche un individuo le ha per indole (e fortunato lui!), ma è anche vero che tutti possiamo fare training e migliorarci in questo senso!!.