Proseguiamo la nostra analisi su future su cui aprire posizioni vendendo opzioni.
Il caffè si ottiene dalla macinazione dai semi di alcune piante sempreverdi tropicali, le principali Arabica e Robusta.
La arabica è una pianta a cespuglio mentre la robusta si sviluppa fino a 10 metri di altezza.
Noi traderemo solo l’arabica la quale è più pregiata della Robusta, ha semi piatti con un solco lineare centrale che vengono portati a maturazione dai sette ai nove mesi.
Le temperature ideali per l’arabica vanno dai 15 ai 24 gradi.
L’arabica si sviluppa in zone collinari fino a 2000 metri d’altezza.
Per questa caratteristica la raccolta avviene manualmente.
Il raccolto viene posto in sacchi di iuta Da 60 kg l’uno, poi i sacchi vengono inviati alle torrefazioni, dove si applicano i processi di tosatura e di macinazione.
I maggiori produttori al mondo sono il Brasile con il 43%, segue il Vietnam con il 27,5%, poi Colombia ed Indonesia (con un circa 26%).
Il raccolto avviene in Brasile tra i mesi di aprile e settembre.
Mentre in Vietnam a Gennaio.
Infine in Colombia ed Indonesia il raccolto si protrae da gennaio a marzo.
Fra i maggiori importatori di caffè abbiamo l’unione europea (41,6%), gli Stati Uniti (24,4%) ed il Giappone (7,7%).
Il consumo di caffè è costantemente aumentato.
Riporto qui sotto il grafico dell’andamento del caffè degli ultimi 10 anni.
Sigla contratto | KC |
Mesi di scadenza future | Marzo, maggio, luglio, settembre, dicembre |
Dimensioni contratto | 37500 pounds (libbre) = 17 tonnellate |
Variazione minima di prezzo (tick | 0,05 cents = $18,75 |
Esempio di variazione | da 140 cents a 150 cents variazione $3750 |
Picco massimo ultimi 10 anni | 304 cents |
Picco minimo ultimi 10 anni | 86,65 cents |
Trading range ultimi 5 anni | Max 174,35 cents – 86,65 cents |
Valore medio ultimi 10 anni | 151,08 cents |
Variazione giornaliera massima | 7162$ di valore nozionale ossia 19,1 cents di variazione (valore unitario) |