Verso la messa a reddito dell’immobile – Diario di bordo (introduzione)

diario-di-bordo_introduzione

Ho deciso che annoterò su questo blog tutte le fasi che affronterò nel percorso di messa a reddito del mio primo immobile, dalla ricerca dell’appartamento, alla richiesta di mutuo, alla eventuale ristrutturazione e sistemazione, quindi l’affitto.

Questo esercizio serve per metabolizzare meglio tutti gli step che possono sembrare semplici, in realtà ogni fase ha la sua complessità, occorre affrontarla con consapevolezza, occorre fare ricerche per approfondirla ed esperienza per interiorizzare ed imparare.

Inoltre la lettura di queste fasi e della mia esperienza personale può aiutare, guidare o dare eventuali suggerimenti utili ad altri investitori che hanno intenzione di applicarsi nello stesso campo.

La prima volta che si costruisce qualcosa lo sforzo è notevole, le energie messe in campo numerose, il tempo impiegato molto.

L’aspetto positivo è che una volta che hai seminato poi raccoglierai i frutti senza dover apportare costantemente l’impegno profuso nella fase iniziale, inoltre il modello che hai costruito con il tuo sudore della fronte, se funziona, può essere replicato diverse volte semplicemente riproducendo pari pari l’esperienza fatta la prima volta.

La replicabilità del modello è la cosa più affascinante!.

La prima fase affrontata è stata una ricerca di mercato per capire la zona potenzialmente più idonea ad affitti per universitari ed una sorta di business plan semplificato dove analizzo eventuali costi e profitti dell’operazione, per conoscere i dettagli del primo step vi invito alla lettura di questo mio articolo:

“acquisto immobile da locare ad universitari investimento profittevole?”

Ogni articolo rimanda all’articolo successivo

Per leggere tutto il diario di bordo dall’ideazione del piano di business alla messa a reddito con il bilancio concreto degli introiti ottenuti vi invito a cliccare sulla categoria del blog “Messa a reddito immobile”, li troverete descritte in vari articoli tutte le “giornate” (fasi), iniziate con la lettura dell’ultimo articolo in fondo alla pagina, quindi la lettura va fatta dal basso verso l’alto (ossia dall’articolo meno recente al più recente).

Partiamo dalla fase 1 “Ricerca di mercato e business plan”

Si parte!… tenetevi forte…. 😊